Villa G, villa nella campagna maceratese

Macerata (MC), coordinate: 43°30’75.1″N, 13°43’23.0″E
Anno di realizzazione: 2011/14
Cliente: Manuela Grelloni, privato
Superficie/dati dimensionali: superficie abitabile 310 m2,
Budget: Costo delle opere: 1.200 €/m2
Project leader: arch. Francesco Calzolaio
Consulenti: ing. Aldo Birrozzi (strutture e impianti)

Foto di M.Massini, disegni di F.Calzolaio

In un magnifico contesto, il progetto approvato inserisce tre unità abitative indipendenti che condividono l’ingresso e la splendida vista sulle colline.
E’ una riflessione sulla bioarchitettura non solo per i materiali sostenibili e certificati, per l’orientamento e l’uso di energie rinnovabili, per la a continuità tra interni ed esterni, ma anche per la scomposizione degli ampi volumi attraverso piccole rotazioni ed asimmetrie delle facciate, che ne riducono l’impatto visivo.
Il progetto prevede la costruzione di un unico manufatto articolato in tre corpi principali, attorno alla sommità della collina. Sono connessi da due ali intermedie più basse che ospitano ospitano i servizi: veranda, garage e cucina. Le ali sono ad piano mentre i tre corpi maggiori si sviluppano verso l’alto con soppalchi a doppia altezza.
E’ stato realizzato il primo stralcio con una singola unità residenziale.

Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione di un edificio recente e fatiscente, con la disarticolazione dei volumi in corpi di fabbrica bassi e adagiati su lati del terreno. Il manufatto è articolato in due corpi principali e due ali intermedie che li connettono. Queste ultime ospitano cucine e parcheggi, ad un solo piano, mentre i due corpi maggiori camere e soggiorni, si sviluppano su due piani. E’ stato realizzato il primo lotto.
Le facciate sono rivestite in cappotto con intonaco. Le coperture sono a doppia falda inclinata e ospitano pannelli solari, e lucernari per consentire una migliore illuminazione naturale agli ambienti.
Il regolamento edilizio prevede la costruzione di manufatti semplici a falde, che qui vendono appena mossi da leggere angoli che smaterializzano i volumi, per meglio inserirli nel contesto.

Villa C, villa bifamiliare in contrada Montanello (MC)

Macerata (MC)
Anno di realizzazione: 2007/14
Cliente: privato
Superficie/dati dimensionali: superficie abitabile 450 m2
Budget: Costo delle opere: 1050 €/m2
Project leader: arch. Francesco Calzolaio
Consulenti: ing. Stefano Leonori (strutture e impianti)

Foto di M.Massini

Casa immersa nelle colline marchigiane, lungo un crinale da viste mozzafiato. Il cliente delle due ipotesi presentate ha scelto quella più compatta ed alta. Come spesso succede, avrei preferito l’altra ipotesi più disarticolata e allungata del declivio, ma il nostro mestiere è di dare forma ai desideri di chi ci vive.
Infatti le sue ragioni erano del tutto condivisibili: voleva affacciarsi su entrambi i versanti ed avere il maggior spazio per giardino e piscina a valle. Il corpo di fabbrica è ingentilito dalla copertura curvilinea, che riunifica gli allineamenti sfalsati, dovuti soprattutto dalle distanze dai confini.
La casa è stata recentemente divisa in due unità, sfruttando i tanti accessi possibili ai piani. Continua così a sfruttare, anche se solo parzialmente, l’effetto di ventilazione ed illuminazione verticale ottenuto con il volume a tutta altezza delle scale.