Albergo L, casa vacanze e riabilitazione

Lucignano (AR)
Anno di realizzazione: 1995/2009
Cliente: Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)
Superficie/dati dimensionali: superficie abitabile 4350 m2
Budget: Costo delle opere: 900 €/m2
Project leader: arch. Francesco Calzolaio
Consulenti: arch. Stefano Galati, arch. Segio Famà Tringali, ing. Tobia Zordan

Con il prototipo di un villaggio turistico accessibile nel 1990 inizia una ricerca progettuale sul turismo dedicato ad ogni categoria di utenza, a partire dagli anziani e dai disabili. Prototipo poi seguito da incarichi professionali in Italia ed all’estero, in contesti a grande valenza ambientale. Per ricordare questa stagione di grande impegno professionale e sociale vale menzionare il centro vacanze e riabilitazione dell’AISM, che fu finanziato dalla campagna televisiva “30 ore per la vita”.

foto di Stefano Galati

Una scuola estiva di recente costruzione, immersa nella campagna toscana viene ristrutturata per contenere un albergo di 140 posti letto, dotato di tutti i servizi e di un’ampia piscina esterna. La hall su più livelli si sviluppa a partire da una vasca d’acqua che contiene una scultura in acciaio disegnata e realizzata per l’occasione.
I nuovi manufatti sono contraddistinti da coperture curvilinee, che li distinguono dai stereometrici volumi esistenti, e li inseriscono nel morbido paesaggio collinare. Il complesso è stato ampliato poi con una nuova ala curvilinea, in mattini faccia a vista, con una sequenza di bungalow prefabbricati, ed una seconda piscina riscaldata.